21 Settembre 2023
person
Area Riservata Iscritti FILCTEM
visibility
News
percorso: Home > News > TimeLine

La FILCTEM ai tempi del covid

07-09-2020 12:20 - TimeLine
Chiunque senta pronunciare la parola “sindacato“ corre, anche inconsapevolmente, ad immagini aggregative rappresentate da riunioni, coordinamenti, assemblee, cortei, distanze fisiche quasi azzerate per ascoltarsi meglio e mani che a volte invocano distanza o che, il più delle volte, fortunatamente, si stringono. Il Covid, oltre i suoi effetti devastanti a tutti ben noti, ha spazzato via il nostro sistema strutturato di relazioni ed ha trasformato il nostro ruolo e il nostro agire : richiedere la chiusura di un sito perché non essenziale è sicuramente.
un inedito per un sindacalista, accelerare il ricorso agli ammortizzatori sociali laddove non potevano essere garantite le condizioni di sicurezza ha sancito che non stavamo più occupandoci solo delle condizioni lavorative, ma della vita di quelle lavoratrici e quei lavoratori.
Questa news letter ha l’ambizione di riassumere in qualche pagina questi mesi concitati zeppi di “fatti”, dove le basi di partenza sono state le più variegate e quindi anche le soluzioni trovate non sono mai state le stesse, ogni accordo raggiunto è una storia a sé e va letto così come lo abbiamo vissuto : con l’imperativo di garantire le massime condizioni di sicurezza a chi continuava a prestare attività, con la priorità di virare verso modelli organizzativi e produttivi coerenti con le norme anti contagio, con la ricerca di soluzioni ad hoc per evitare il ricorso agli ammortizzatori, con la corsa all’esame congiunto di aziende prima sconosciute per garantire tutela anche se “riguarda solo una risorsa questa cassa” ,ma sapevamo che all’esame congiunto ci saremmo stati lo stesso.

Realizzazione siti web www.sitoper.it
invia a un amico
icona per chiudere
Attenzione!
Non puoi effettuare più di 10 invii al giorno.
Informativa Privacy
Gentile Signore/a,
ai sensi del D.Lgs. 196/2003, sulla tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali, il trattamento delle informazioni che La riguardano, sarà improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza e tutelando la Sua riservatezza e i Suoi diritti.
In particolare, i dati idonei a rivelare l’origine razziale ed etnica, le convinzioni religiose, filosofiche o di altro genere, le opinioni politiche, l’adesione a partiti, sindacati, associazioni od organizzazioni a carattere religioso, filosofico, politico o sindacale, nonché i dati personali idonei a rivelare lo stato di salute e la vita sessuale, possono essere oggetto di trattamento solo con il consenso scritto dell’interessato e previa autorizzazione del Garante per la protezione dei dati personali (articolo 26).

torna indietro leggi Informativa Privacy
 obbligatorio
generic image refresh